Sommelier

La passione non è cieca, è visionaria. (Stendhal)

Folgorato dalla passione per il mondo del vino nel 2017 mi sono diplomato presso la Delegazione AIS di Firenze, in cuie mi sono formato nelle attività del servizio e della gestione delle brigate di lavoro. Voglioso di intraprendere una nuova carriera lavorativa (legata alla mia vera passione), nel Settembre 2018 ho cominciato il Master ALMA-AIS, presso ALMA la Scuola Internazionale di cucina di Colorno, fondata dal maestro Gualtiero Marchesi.

Risultati immagini per master alma ais

Nel Luglio del 2019 ho concluso il percorso formativo con una valutazione di 94/100, portando all’attenzione della commissione una Tesi sui vitigni autoctoni toscani, dal titolo: Solisti in penombra: i complementari del Sangiovese vinificati in purezza.

Nel Marzo 2019 ho conseguito l’attestato di Degustatore Ufficiale AIS, grazie al quale mi posso occupare di comunicazione del vino attraverso la conduzione di degustazioni guidate. Sono un Libero Professionista dal Settembre 2019 e grazie alla mia Delegazione in pochi mesi ho avuto l’opportunità di intervenire durante le lezioni del Corso di I Livello, e in servizi esterni guidando anche diverse Masterclass.

Nel mese di Novembre 2019, in occasione della IV settimana della cucina italiana nel mondo, ho collaborato con il Club AIS Albania ( https://www.facebook.com/clubaisalbania/ )a Tirana, per il quale ho guidato due prestigiose Masterclass.

Durante i mesi di Maggio e Giugno 2019 ho lavorato come stagista presso La Scoperta ( https://lascoperta.be/ ), l’enoteca italiana più importante di Anversa (in Belgio). Lì ho stretto ottimi rapporti con clienti e colleghi, tanto da tornarci nel Dicembre 2019 per un evento speciale durato un intero weekend. Là, ho condotto una Masterclass su 10 vini italiani, totalmente in inglese.

La grande passione per la scrittura mi ha portato a collaborare con il Blog di Massimo Castellani (mio maestro e Delegato di AIS Firenze) https://www.ilsalottodelvino.it/.

A Febbraio 2020, durante la Chianti Classico Collection mi sono classificato terzo sul podio del Concorso AIS “Master del Chianti Classico”.