Il Fogliatonda e le sue forme antiche, la foglia grande e tondeggiante, il grappolo lungo e compatto, difficile da mantenere areato e perciò molto soggetto all'attacco delle muffe, molto produttivo e per questo difficilmente controllabile con il vecchio sistema dell'archetto toscano. Un vitigno quasi dimenticato, che lentamente sta riemergendo da un lungo letargo, durato fin [...]
Tag: fogliatonda
Il Fogliatonda – Solisti in Penombra
Grappolo di FogliatondaCopyright Azienda Piandaccoli Ecco il sesto "solista", l'antico Fogliatonda! Si tratta di un vitigno che è stato riscoperto recentemente, dopo decenni in cui era quasi scomparso dai vigneti di gran parte della Toscana. La sua coltivazione fu abbandonata perché, con il tipo di potatura a tralcio rinnovabile (guyot o capovolto), produceva tantissima uva, dando però [...]
Solisti in Penombra
Solisti in penombra è un percorso a tappe in cui tratterò di vari vitigni autoctoni toscani vinificati in purezza che riprende il titolo dalla tesi che ho portato al Master ALMA-AIS. Essa era una ricerca che ho svolto su alcuni vitigni autoctoni toscani, che nel corso degli anni sono stati messi in ombra dalla supremazia [...]