Jeunesse en Cortona – Cortona Syrah DOC “Julie & Giuliá” 2018 – Stefano Amerighi

Cortona e la Syrah… un innamoramento quasi folle che ha portato il vitigno principe della Côte du Rhone settentrionale a trovare una seconda casa perfetta, nelle terre che circondano il raggiante borghetto in Provincia di Arezzo. Tra i molti interpreti di questo connubio idilliaco, ce ne è uno che riesce a farla vivere, la Syrah, come se si poggiasse sugli eterogenei terreni francesi. Costui è Stefano Amerighi, oggi Presidente del Consorzio del Cortona DOC, ruolo che riconosce la sua vivida interconnessione con l’amato vitigno francofono. Famose e acclamate sono le sue etichette con le fasi lunari, che incarnano l’anima più olivastra, pepata e metallica che identifica la Syrah del vecchio mondo. Oggi niente fasi lunari o verticalità dell’Apice (l’etichetta che produce dalle vigne più alte e più “old”), bensì parlo di gioventù con uno degli ultimi “bambini” nati in casa Amerighi. Oggi parlo del “Julie & Giuliá”, un vino nato da un’intuizione della sua collega Juilie, che lo ha convinto a realizzare una versione del suo Syrah che potesse esprimere una spiccata “jeunesse”. Una versione giovanile accentuata dalla vinificazione in acciaio di uve parzialmente pressate con i piedi. Appena aperto mantiene dei tratti austeri che ne annebbiano lo sviluppo olfattivo; bastano però pochi minuti a contatto con l’aria per permettergli di aprire la sua pimpante dotazione aromatica. Senza tanti fronzoli dichiara note fruttate di amarena, floreali di lavanda fresca e speziate di pepe di Sichuan. In bocca il sorso è in gradevole equilibrio, dove la morbida avvolgenza fruttata si lega con la corroborante sapidità finale. Chiude con innata delicatezza, che lo rende un compagno ideale per pasti fugaci, aperitivi chiassosi o merende ponderate.

Apritelo con amici sinceri e servitelo intorno ai 14 gradi per beneficiare della sua splendida “jeunesse”.

TheMarchian.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...