Montalcino è un nome altisonante, riconosciuto "worldwide" come la patria del Sangiovese d'èlite, declinato con il nome di Brunello, la grande invenzione del quintetto ottocentesco formato da Clemente Santi (nonno di Ferruccio Biondi-Santi), Tito Costanti, Riccardo Paccagnini e Giuseppe Anghirelli. Il solitario e talvolta irraggiungibile Brunello di Montalcino, fu creato per posizionarsi in un mercato [...]
Tag: rosso di Montalcino
Il Re toscano si svela – Benvenuto Brunello 2019 – Parte 3
Sono alla fine del mio percorso di degustazione tra questi magnifici figli di Montalcino. Ed ecco gli ultimi protagonisti di questa splendida giornata: ALBATRETI 1,8 ettari nella zona Ovest. Brunello di Montalcino 2014 Questo Brunello rustico e irsuto nasce da vigne piantate nel 1999, che gli danno una profondità importante e caratteristica. Al naso è [...]
Il Re toscano si svela – Benvenuto Brunello 2019 – Parte 2
Prosegue la mia curiosa e piacevole avventura tra i banchi dei produttori di Montalcino, passata la prima parte della mattinata mi accingo ad effettuare altri assaggi molto intriganti... SAN POLINO Vigne sia in zona Nord che in zona Sud. Rosso di Montalcino 2017 Fitto e composto con profumi di ciliegia, viola e tanta macchia mediterranea. [...]
Il Re toscano si svela – Benvenuto Brunello 2019 – Parte 1
La fine delle anteprime toscane viene affidata al nostro grande Re, il Brunello di Montalcino. Sono ben 127, i produttori appostati dietro i banchi di degustazione, nel suggestivo chiostro del Consorzio, che con minuzia di dettagli e amore per il loro lavoro presentano il Rosso 2016, il Brunello 2014 e la Riserva 2013. La giornata [...]