Quella di oggi è una visita d'impatto, che ho deciso di fare a seguito di una folgorazione avuta durante la degustazione del Luteraia 2014. Sono passati 5 giorni da quando ho scoperto questo vino, e con rapidità sconvolgente sono già a conoscere gli artefici di questa eccellenza che mi ha lasciato un ricordo indelebile. Arrivo [...]
Tag: winery
L’arte della corroboranza – Brunello di Montalcino DOCG 2015 – Le Ragnaie
Le vigne intorno alla cantina, al Passo del Lume Spento. Montalcino, sono al Passo del Lume Spento, qui dimora il vigneto più alto di tutta la Denominazione, ben 621 metri di altitudine incastonati all'interno del versante Sud-Ovest del Monte degli Elci. Mi trovo a Le Ragnaie, la garbata realtà condotta da Riccardo Campinoti, 20 ettari [...]
La dove c’era la Basilica – Visita a Basilica Cafaggio
Percorro tanto sterrato prima di giungere nella tranquillità di Cafaggio, che discretamente sembra proteggersi dal rumore e dalla confusione delle vie maestre. Qui dove secoli fa sorgeva un’imponente basilica (da cui i monaci Benedettini di Siena dominavano le colline che precedono il piccolo borgo di Panzano in Chianti) oggi sorge una virtuosa realtà vinicola, resa [...]
Una mattinata a Castelvecchio
Il Chianti è una denominazione grande e dispersiva, che raccoglie al suo interno quasi tutta la Toscana centrale. Un meltin pot di territori, ambienti e tradizioni uniti sotto l’egida di un marchio conosciuto ma che sta facendo un po’ di fatica a imporsi a livello qualitativo. Uno degli areali più continui e affascinanti è quello [...]