TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 21

7.30, buongiorno buongiorno, oggi in Belgio è la festa cattolica dell’Annunciazione e perciò non si lavora. Quindi voi penserete che ne approfitterò per giare e vedere un po’ la città, e invece no! Sul MacBook mi aspetta una tesi da finire, che purtroppo non si scriverà da sola. Perciò svolgo tutte le mie attività preliminari: una lauta colazione per nutrire lo stomaco e attivare il cervello, un allenamento tosto per fare pompare il sangue e per mettere in movimento i muscoli e poi una doccia calda per temprare il fisico ideale per cominciare la giornata pulito e profumato. Una volta completata la mia routine, mi siedo in cucina, di fronte alla grande portafinestra, per avere tutta la luce della giornata dentro la stanza. Apro il portatile e abbasso la testa, forza e coraggio mi serviranno per finire di elaborare gli ultimi discorsi su ogni vino e produttore. La giornata scorre così con me che ogni tanto cerco una via di fuga e procrastinando spezzo l’intera giornata di studio per smaltire un po’ dello stress da studio compulsivo. Il pranzo è veloce con una bella insalatona, niente carboidrati che potrebbero appesantirmi e farmi venire l’abbiocco! Nel pomeriggio proseguo con la stessa verve per arrivare a finire tutta la parte di scrittura della tesi, e con successo alle 20.00 chiudo il pc avendo raggiunto il mio obiettivo giornaliero. Nei prossimi giorni mi dedicherò a inserire foto, a correggere i refusi e alla cura degli ultimi dettagli, per rendere il testo armonico e preciso. Dopo il bel lavoro della giornata mi dedico alla cena con entusiasmo e tanta voglia di prepararmi un piatto succulento e molto saporito. Prendo una suprema di pollo e la accompagno a degli spinaci nouvelle. Dopo la rosolatura del pollo salto gli spinaci con uno spicchio d’aglio, poi rimetto il petto in padella e aggiungo burro di Brugge, per ottenere una cottura alla francese, croccante all’esterno e morbido all’interno.

In abbinamento una Vicaris Triple, una tra le birre più buone che ho provato fino ad ora qui in terra belga.


TheMarchian.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...