La tranquillità della Novella – Chianti Classico DOCG “Casa di Colombo” 2017 – Tenuta la Novella

“Il passato è il fondamento dell’attualità!” Esordisco così, per definire quanto sia necessario comprendere le nostre origini per poterci lanciare verso lo sviluppo della contemporaneità... Lo stesso percorso di attenta disamina è stato portato avanti da François Schneider attraverso la sua appassionata riscoperta di un piccolo gioiello chiantigiano. Questa splendida realtà si chiama Tenuta la [...]

La delicatezza che narra Verduno – Barolo DOCG “Monvigliero” 2015 – Commendator G. B. Burlotto

Monvigliero è probabilmente la vigna più affascinante del comune di Verduno, dove il Nebbiolo incontra i suoli più recenti delle Langhe e li assimila divenendo più delicato e corroborante. Ci troviamo nella parte nord della denominazione di Barolo, poco prima del Tanaro, dove le terre sono emerse tra i 7 e i 5 milioni di [...]

Redifining Nobile – Visita a Luteraia

Quella di oggi è una visita d'impatto, che ho deciso di fare a seguito di una folgorazione avuta durante la degustazione del Luteraia 2014. Sono passati 5 giorni da quando ho scoperto questo vino, e con rapidità sconvolgente sono già a conoscere gli artefici di questa eccellenza che mi ha lasciato un ricordo indelebile. Arrivo [...]

La carnosità – Champagne AOC Rosé Brut – Claude Bernard

Adoro lo Champagne, mi ritengo un tenero amante del grande Chardonnay da "Craie", mi emoziona e mi fa godere ogni volta che lo incontro, ma oggi non parlerò di Chardonnay, bensì di Pinot Noir, l'altro portabandiera della Champagne. Esso è un narratore di primo piano, che si fa grande quando cresce sulle pendici della Montagne [...]

Tres magnifique – Saumur AOC “Billes de Roche” 2017 – Melaric

Valle della Loira, patria indiscutibile di due fratelli che spesso competono nell’esercitare il ruolo di rappresentante univoco di questo radioso angolo di viticoltura d’eccellenza. Sauvignon Blanc e Chenin Blanc cooperano nel creare l’iconografia (l’immagine immacolata e dogmatica), mantenendo tratti e virtù oggettivamente inconfondibili. L’icona di oggi proviene dal villaggio di Saumur (che annovera un’AOC tutta [...]

La nuova via – Toscana IGT “Arenite” 2015 – Baldetti

Cortona, più precisamente Pietraia, Lunedì 6 luglio 2020, oggi nasce una stella. Un’Idea di vino importante, un Syrah in purezza figlio del know how di casa Baldetti. Nel 2015, un’ottima annata, è cominciata la sua costruzione, partita da una vendemmia lievemente ritardata (per le abitudini della Syrah cortonese) e proseguita per 5 anni all’interno della [...]

Godimento abruzzese – Montepulciano Colline Teramane Riserva DOCG “Neromoro” 2015 – Fattoria Nicodemi

Fine giugno, le giornate lunghe rubano il cuore e convincono la testa a vivere ogni signolo raggio solare con compulsivo entusiasmo. È il momento della condivisione, con amici e parenti, è il momento delle braciate all’aperto, dove il cuoco suda 7 camice di fronte alla calda pira del barbecue. È così che a pochi passi [...]

Souplesse – Chianti Classico Riserva DOCG 2015 – I Fabbri

Souplesse è un antico termine francese, coniato dagli storici gourmand che giravano il mondo in cerca dei gusti veri, di territorio, in grado di esprimere una notevole qualità oggettiva. In particolare con souplesse volevano intendere la “texture” gusto-olfattiva, infatti essa rappresentava un momento particolare della vita del vino... quello del raggiungimento dell’equilibrio. Questo equilibrio si [...]

Rembering – Champagne Extra-Brut Avize Grand Cru Blanc de Blancs – Fallet-Prevostat

Come un momento di ricongiungimento può portare a galla ricordi fantastici assopiti in angolo speciale del cuore. Così valuto questo straordinario Champagne aperto a cena con amici che non vedevo da troppi mesi. È un’etichetta, e soprattutto un produttore, che fa grande lo Chardonnay champagnotto. Nasce nel cuore della Côtes de blanc, sottozona a sud [...]

Il Classico che non sfiorisce mai – Chianti Classico DOCG 2017 – Riecine

L'aggettivo classico deriva dal latino classicus, e vede come significato principale quello riferito all'appartenenza alla più alta classe dei cittadini dell'antica Roma, ma oggi voglio porre l'accento sulla connotazione che ottiene quando diventa sostantivo. Esso assume una valenza molto importante, poichè definisce valori come l'eccellenza e la perfezione, che unendosi creano un matrimonio esemplare che [...]