Quella di oggi è una visita d'impatto, che ho deciso di fare a seguito di una folgorazione avuta durante la degustazione del Luteraia 2014. Sono passati 5 giorni da quando ho scoperto questo vino, e con rapidità sconvolgente sono già a conoscere gli artefici di questa eccellenza che mi ha lasciato un ricordo indelebile. Arrivo [...]
Tag: pensieri
THE BEST OF 2019 – I miei TOP 10 Spumanti
Frizzanti e spumeggianti i vini spumanti allietano i momenti di noia ed esaltano gli attimi di estrema felicità. Qui di seguito i migliori 10 assaggi di questo anno solare, che chiude il secondo decennio del 21esimo Secolo. I miei TOP 10 10 - Spumante Metodo Classico Brut Terzavia 2016 di Marco de Bartoli La "terza [...]
THE BEST OF 2019 – I miei TOP 15 Rossi
Il 2019 è stato per me un anno ricco di grandi bevute, fatte in compagnia di persone gioviali e accomunate dalla voglia della condivisione; sono stati momenti di crescita personale e di scoperta di zone, stili e gusti che mi hanno riempito la mente, il cuore ed ovviamente il fegato. È così che adesso ho [...]
Nel segno dell’acidità – Barbaresco DOCG Montestefano 2014 – Rivella
Quando si parla di Nebbiolo il nostro inconscio ci trasporta immediatamente al Piemonte, e più precisamente in un'area vocata e benedetta dal pagano dio Bacco. Le Langhe, terre intrise di storia legata all'agricoltura, che nell'ultimo secolo hanno visto primeggiare la remunerativa coltura della vitis vinifera europea. Le Langhe sono state rese famose da due vini [...]
L’oro pantesco – Passito di Pantelleria DOC “Bukkuram” 2014 – Marco de Bartoli
Ci sono produttori di vino che hanno lasciato un grande segno del loro passaggio su questa terra; qualcosa di più di un semplice ricordo, molto di più di un'abitudine, loro hanno lasciato qualcosa di tangibile, frutto del duro lavoro e delle forti convinzioni. Uno dei più limpidi esempi è Marco de Bartoli, un uomo che [...]
20 anni fa a Carmignano – Ghiaie della Furba IGT 1999 – Tenuta di Capezzana
20 anni fa ci preparavamo all'arrivo del nuovo Millennio e facevamo poco caso alla fine di un secolo che aveva creato la civiltà moderna. Tutti aspettavano la vendemmia del 2000 e in pochi davano credito alla '99, così nonostante il grande impegno dei vignaioli ebbe meno visibilità e possibilità di esprimere le sue notevoli qualità. [...]
TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 50
Ma quanto è bella l'aria della domenica mattina? Fresca, riposata e tranquilla, la città si sveglia con molta calma e nel centro si riescono a sentire anche cinguettii degli uccellini, che solitamente sono coperti dal rumore degli scarichi delle automobili. Con la stessa calma dell'ambiente circostante mi preparo eseguendo la collaudata routine, perchè ogni giorno [...]
TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 49
Sveglia sveglia, mi dice una voce nella mia testa, essa mi sta destando dal sonno mentre sullo sfondo risuona il fastidioso rumore della sveglia dell'iPhone. Clicco rimanda e mi concedo altri 10 minuti prima di destarmi completamente dal sogno mattutino. Passati questi brevi minuti di attesa e sfregamento degli occhi sono pronto per alzarmi, e [...]
TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 48
Ore 5.50, mi sveglio per cercare un po' d'acqua, mi disseto e poi torno a letto e rientro nel letto. Provo a riprendere sonno, ma niente da fare, il sole è già alto e vengo attratto dal guardare fuori dalla finestra e osservare il risveglio della città, una quieta immagine di tranquillità che viene creata [...]
TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 47
Giovedì mattina, la metà della settimana è arrivata, ciò vuol dire che si sta avvicinando il momento della partenza con una velocità pazzesca. I giorni passano rapidi tra l'attesa scalpitante del ritorno a casa e tra la malinconia di lasciare un posto in cui mi sono ambientato e dove sto molto bene. Mentre sto aspettando [...]