TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 27

Il giorno dopo la serata in ambasciata parte bene e con ottimi propositi, anche se il grigiore del cielo e la tipica pioggia fine e continua di Anversa non portano molta allegria. Da quando sono qua ho capito di essere decisamente metereopatico, quindi il mio subconscio mi influenza positivamente nelle giornate di sole e negativamente in quelle di pioggia. Fortunatamente noi esseri umani siamo provvisti di un cervello in grado di sviluppare pensieri e azioni necessari per affrontare il nostro io interiore che troppo spesso ci costringe o ci ferma per la paura di scoprire cose nuove. Perciò ho imparato ad auto-rallegrarmi, per riuscire a cominciare le giornate, prima di tutto con il sorriso. Dopo una bella azione di auto-convincimento mi accingo ad eseguire la mia tanto amata-odiata routine. Spiegatemi come fa una routine ad appassionare? La suddetta viene perpetuata solamente per raggiungere uno scopo, questo è il motore inarrestabile che alimenta lo svegliarsi ogni giorno, e con costanza svolgere un piccolo passo che poi porterà alla realizzazione del sogno finale. Ma la fregatura è dietro l’angolo che ci aspetta, la più grande è la paura, quella fottuta sensazione di non riuscire a realizzare quello che abbiamo in mente, che ci abbatte e aumenta lo stress ed il malumore… Con gli anni ho imparato a gestirla, e ad usarla per migliorarmi, specialmente a convogliarla nella positività, perchè nella mia vita non voglio avere spazio per la negatività. Quindi come ogni giorno sono felice di essere qua fisicamente e mentalmente a cercare di dare il mio meglio per non passare inosservato e per dare alle persone una parte di me che possa aiutarle nei momenti di poca fiducia. Scendo in negozio verso mezzogiorno e Ruben è già pimpante che sta eseguendo le prime operazioni di apertura. Oggi abbiamo l’arduo compito di selezionare i vini da proporre al calice per il mese di Giugno.

Dopo un giusto confronto arriviamo ad un ottimo sunto che possa rappresentare nel migliore dei modi l’estate, permettendoci di fare conoscere alcuni dei vini meno considerati dai clienti.

Decidiamo di inserire due rosati, uno con le bollicine ed uno fermo (di Radda) per inseguire quello che il gusto collettivo preferisce quando si avvicinano i caldi estivi. Per i bianchi puntiamo su due vini profondamente territoriali che esprimono il calore ed il sole del sud Italia. Per i rossi andiamo sull’eleganza, un Montefalco Rosso da tutti i giorni ed un Barbaresco di grande eleganza. Una proposta molto interessante che potrà coinvolgere ed interessare i nostri clienti, portandoli alla scoperta di territori e produttori dal grande fascino. Con Ruben siamo molto soddisfatti delle nostre scelte e ci divertiamo molto a lavorare insieme. La giornata lavorativa finisce con la consapevolezza di avere contribuito a rendere le cose un po’ più interessanti e dinamiche, due valori fondamentali per accendere la curiosità delle persone, che quando entrano nel nostro negozio devono fare ogni giorno una nuova Scoperta!


TheMarchian.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...