TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 38

Oggi è lunedì, e comincia una nuova settimana, la penultima qui in terra belga. Oggi mi sono preposto di terminare gli ultimi dettagli della tesi che poi dovrò inviare in Italia per procedere con la rilegatura. Quindi facendo un grande respiro rileggo l’intera tesi e vado a cercare ogni minimo dettaglio che potrebbe fare la differenza. È un lavoro lungo, perchè come spesso mi accade cerco sempre di perfezionare il più possibile le mie creazioni, perciò se rileggendo le mie parole trovo qualche discorso che non fila alla perfezione mi sento in dovere di modificarlo, rendendolo così scorrevole e piacevole per la lettura. Impiego tutta la mattinata per sistemare e ritoccare il mio elaborato, e mi concentro molto nella parte finale delle conclusioni. È un abitudine che ho da quando ho cominciato a scrivere per il mio blog, poichè la parte finale deve lasciare un’emozione, un appiglio al lettore che così potrà ricordarsi perfettamente ciò che ha letto. È come quando si va a cena a ristorante, e quando si arriva al momento del dolce esso si rivela una delusione che purtroppo mette in dubbio l’intera cena e lascia un ricordo non positivo. Verso l’ora di pranzo stacco le dita dalla tastiera del MacBook e mangio un boccone, che mi serve a riprendere fiato, e a distogliere per un attimo la mente dal noioso lavoro al computer. Dopo il pranzo rileggo tutti passaggi delle note organolettiche dei vini che ho descritto e mi convinco di ciò che ho creato in questi mesi. Vado all’ultima pagina, quella dei ringraziamenti, e per completarla al meglio decido di guardarmi indietro, con la mente torno a 10 mesi fa, quando il Master ALMA-AIS cominciava. Da quella mattina di settembre sono cambiate tante cose, sono cambiato io, ho fatto un percorso che mi ha arricchito molto e che mi ha permesso di conoscere un sacco di persone, intrecciando con loro rapporti di amicizia e stima. In questi mesi il mio palato di degustatore è cresciuto moltissimo, e parallelamente anche la mia capacità di comunicatore del vino, avendo avuto la possibilità di mettermi alla prova più volte con esercizi di marketing e di degustazione di fronte a molte persone. Perciò segno l’ultimo punto sulla tesi, salvo il file ed invio la mail a mio fratello. Ormai è fatta, il lavoro si conclude qui e non tornerò indietro.


TheMarchian.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...