TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 18

Il sole è alto e le tende non riescono a contenerlo, la mattina comincia presto e il mio primo pensiero va allo scoprire i risultati delle elezioni. Neanche mi alzo dal letto che comincio a scorrere un po’ di giornali online per avere notizie della situazione italiana. Il mio preferito è Repubblica, una testata che che ho sempre letto con estremo piacere, data l’impostazione scorrevole e professionale dello stile di scrittura dei giornalisti. Allora leggo della schiacciante vittoria della Lega, che si prende il 34% dei voti, un risultato che non mi ha sorpreso più di tanto. Sorprendente e anche un po’ inaspettato è il grande recupero del Partito Democratico, che con il suo 22% si attesta a unico antagonista al partito di estrema destra guidato da Salvini. Il castello di carta del M5S sta crollando e le persone che gli avevano dato fiducia stanno tornando sui loro passi, essendosi rese conto che più che un movimento innovativo e giovanile si tratta di un partito sgangherato pieno di fannulloni e arrivisti. Il recupero del centro sinistra mi da la speranza che il tipo di politica impostata da Salvini (urlata, populista, voltagabbana e razzista) potrà avere un avversario che porti avanti politiche di integrazione, sviluppo economico, energie rinnovabili e aiuto ai lavoratori anzichè ai fannulloni (vedi reddito di cittadinanza). A livello europeo l’avanzata sovranista è pericolosa, ma fortunatamente c’è stato un forte incremento dei Verdi e i partiti socialisti europei mantengono la maggioranza nel Parlamento di Bruxelles, notizia confortante per attuare politiche di condivisone culturale e di agevolazione delle relazione tra le diverse culture europee. Dopo un veloce pranzo con paccheri al sugo di agnello, e il delizioso rosato 2018 di Poggerino, passo il pomeriggio ad ascoltare gli interventi live di giornalisti e segretari dei partiti per fare il quadro generale della situazione.

Insomma una giornata dedicata all’Italia, la mia terra e dove credo ci sia il bisogno di fare riemergere sentimenti come la gentilezza, la passione, l’importanza della famiglia, la lotta ai disfattisti e a chi emargina i meno fortunati. Perchè non scordiamocelo mai, noi italiani siamo molto fortunati!


TheMarchian.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...