TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 44

Ore 8.00, mi desto dal sonno con un’aria molto calda che entra dalla finestra. Oggi il meteo preannuncia un clima afoso, molto simile a quello che durante l’estate attanaglia la città di Firenze. Visto che questo lunedì apre la mia ultima settimana in terra belga, forse è un modo per abituarmi progressivamente alla calura sahariana che mi attenderà quando atterrerò a Pisa. Come al solito il lunedì è tutto chiuso, musei, chiese e molti ristoranti, perciò è la giornata che dedico al riposo casalingo e alla spesa per la settimana. Perciò vado per l’ultima volta al Dehlaize di Hopland straat, prendendo solamente il necessario per affrontare questi ultimi giorni belgi. Dopo la spesa decido di andare a comprare qualche vestito (magliette e pantaloncini corti) per far fronte all’ondata di caldo che sta travolgendo Anversa. Così ne approfitto per farmi qualche giro a piedi, sperando che il caldo sole odierno possa tingere, anche leggermente, la mia pelle bianchiccia. Nel tardo pomeriggio rincaso e mi metto un po’ al pc, credo che comincerò a lavorare al PowerPoint per la presentazione della tesi il 16 luglio. Così facendo mi posso portare avanti con il lavoro che dovrò completare nelle prossime settimane, già piene di impegni. Quando viene la sera apro Instagram e guardo le storie dei miei amici, oggi a Firenze è San Giovanni e come ogni anno i fiorentini si ritrovano tutto insieme a guardare e a criticare i fuochi d’artificio. In questa serata noiosa e lontana dalla mia patria provo un po’ di sana invidia per i compaesani che stanno festeggiando il patrono della città più bella del Mondo! Dopo qualche istante di malinconia passa tutto, perchè penso che tra qualche giorno potrò essere la in mezzo alle affollate vie del centro, nel caldo torrido ad ammirare gli scorci di uno degli ultimi musei a cielo aperto. Perchè come diceva il Pieraccioni: “Firenze l’è piccina, ma l’è anche casa mia..”.


TheMarchian.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...