TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 46

Driiin suona la sveglia delle 7.20, ma sono in piedi già dalle 6.00, la mia metereopatia si sta adattando alla durata del sole di Anversa, che nasce alle 5.30 e tramonta alle 10.00 di sera. Si dice che gli esseri umani siano predisposti all’adattamento, ed è proprio quello che sta accadendo, mi sto adattando benissimo ad un clima diverso e ad un ritmo di vita profondamente diverso da quello italiano. Grazie a questo adattamento sto sperimentando nuove abitudini che spero di riuscire a mantenere quando tornerò a casa, come l’alzarmi molto presto la mattina, allenarmi tutti i giorni, e non bere più caffè. Grazie a queste tecniche sento il mio fisico e la mia testa rispondere benissimo, attivandosi ogni giorno fin dai primi attimi della mattina, e dandomi una carica pazzesca che non mi fa sentire la fatica. Anche oggi sono carico è pronto ad affrontare le attività del giorno con positività e voglia di migliorare. Alle 11.30 esco dall’appartamento e mi accingo ad aprire la porta dell’enoteca, ma oggi Ruben mi ha anticipato, infatti ha già aperto lui e quindi mi limito a dargli una mano nella routine d’apertura. La giornata scorre rapida e con diversi clienti che passano per effettuare regali ad amici e parenti. L’ora di chiusura arriva velocemente e quando esco dal negozio mi dirigo verso la stazione Centraal, perchè sono a cena a casa di Ruben e Stephanie. Perciò con passo svelto raggiungo il binario 3 e prendo il rapido treno che fermerà a Boechout, la stazione più vicina al quartiere dove da poco i due innamorati hanno comprato e ristrutturato la loro casa del futuro. Scendo dal treno e cammino lungo la pista ciclabile per raggiungere l’abitazione, immersa in un tranquillo quartiere residenziale di periferia, ricco di verde e aria buona. Giugno di fronte al portone e suono il campanello, mi apre il buon Ruben, con ancora il fiato un po’ provato dal tragitto effettuato velocemente in bici da La Scoperta a qua. Varco la soglia e vado a salutare Stephanie, che da brava padrona di casa sta provvedendo a preparare la cena. Dopo un rapido tour della casa e del giardino ci sistemiamo sul grande tavolo esterno per cominciare la promettente cenetta. L’antipasto è un’insalatona composta da ortaggi da loro raccolti nel campo comune che coltivano insieme ad altri abitanti della zona, con feta greca e barbabietola. Per contrastare la freschezza ed il sapore “green” ho scelto un Pinot Grigio 2016 di Schiopetto, storico produttore Friulano che lavora con uno stile che rimanda all’Alsazia, che quindi con la sua morbidezza è perfetto in abbinamento con la croccantezza e l’acidità degli ortaggi. Come portata principale o “main course” hanno preparato uno stufato di agnello con verdure e spezie orientali, che ho deciso di abbinare con il Rosso di Montalcino 2015 di Querce Bettina, che con la sua esuberanza giovanile (sia a livello tannico che a livello di speziature) riesce a contenere la ricchezza di sapore di un piatto godurioso e ricco. Prima del dolce si chiacchiera un po’ dei nostri programmi futuri, trovandoci concordi su molti valori che vorremmo erigere quali basi della società del domani. La cena finisce con un gelato alla vaniglia arricchito di menta piperita e bacche (quali ribes, lamponi, fragole selvatiche e mirtilli) raccolti direttamente dal loro giardino. Purtroppo sono costretto a scappare velocemente per prendere l’ultimo treno delle 23.08 che mi riporterà in centro ad Anversa, ci salutiamo con un grande abbraccio e grande emozione da parte mia. Non è affatto scontato riuscire a creare amicizie sincere e rispettose, specialmente in un paese dalla cultura e dalle abitudini diverse, ma loro mi hanno fatto sentire parte della famiglia come se mi avessero conosciuto da sempre dandomi fiducia e la dolcezza dei piccoli gesti.

Grazie ragazzi vi ricorderò per sempre!


TheMarchian.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...