L'incontro con vini indelebili è purtroppo saltuario, ma quando avviene crea una sorta di unione fisico-mentale che segna profondamente il ricordo di quell'incrocio. Per esperienza, i sorsi più tangibili, non necessitano di fanfare per annunciarsi, poichè instaurano una placida empatia, che invece di urlare chiede di farsi ascoltare. Per indole adoro i vini leggiadri, sia [...]
Tag: grandi vini
Nel segno dell’acidità – Barbaresco DOCG Montestefano 2014 – Rivella
Quando si parla di Nebbiolo il nostro inconscio ci trasporta immediatamente al Piemonte, e più precisamente in un'area vocata e benedetta dal pagano dio Bacco. Le Langhe, terre intrise di storia legata all'agricoltura, che nell'ultimo secolo hanno visto primeggiare la remunerativa coltura della vitis vinifera europea. Le Langhe sono state rese famose da due vini [...]
L’oro pantesco – Passito di Pantelleria DOC “Bukkuram” 2014 – Marco de Bartoli
Ci sono produttori di vino che hanno lasciato un grande segno del loro passaggio su questa terra; qualcosa di più di un semplice ricordo, molto di più di un'abitudine, loro hanno lasciato qualcosa di tangibile, frutto del duro lavoro e delle forti convinzioni. Uno dei più limpidi esempi è Marco de Bartoli, un uomo che [...]
20 anni fa a Carmignano – Ghiaie della Furba IGT 1999 – Tenuta di Capezzana
20 anni fa ci preparavamo all'arrivo del nuovo Millennio e facevamo poco caso alla fine di un secolo che aveva creato la civiltà moderna. Tutti aspettavano la vendemmia del 2000 e in pochi davano credito alla '99, così nonostante il grande impegno dei vignaioli ebbe meno visibilità e possibilità di esprimere le sue notevoli qualità. [...]
Montalcino VS 2014 – Brunello di Montalcino DOCG “Vigna Soccorso” 2014 – Tiezzi
“Annata tremenda falcidiata da pioggia, grandine e tanto freddo, le uve non saranno mai in grado di sostenere la maturazione che porta il vino a divenire elisir di felicità!”; un duro colpo per chi, come i produttori di Brunello, esce dopo ben 5 anni dalla vendemmia. I giudizi negativi hanno segnato gli ultimi 5 anni [...]
Le radici dell’austerità – Barolo Riserva DOCG 2012 – Elio Sandri
Le radici sono la parte coperta della pianta, sono dei rami che privi di foglie attraversano verticalmente la terra e vanno a conficcarsi nel substrato del terreno. Queste silenziose propaggini sono la forte base della pianta e hanno il grande dovere di cercare acqua e sostanze nutritive indispensabili per la sua crescita. In Barolo, le [...]
Una mattinata a Castelvecchio
Il Chianti è una denominazione grande e dispersiva, che raccoglie al suo interno quasi tutta la Toscana centrale. Un meltin pot di territori, ambienti e tradizioni uniti sotto l’egida di un marchio conosciuto ma che sta facendo un po’ di fatica a imporsi a livello qualitativo. Uno degli areali più continui e affascinanti è quello [...]
Un bianco, due anime – Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG “Crocus” 2016 – Casa alle Vacche
Lo ammetto non sono solito decantare le proprietà della Vernaccia di San Gimignano, poichè trovo che troppo spesso mi si parano davanti espressioni molli e poco comunicative, ma da quando ho avuto la possibilità di provare la Riserva Crocus 2016 di Casa alle Vacche mi sono davvero ricreduto. Conobbi l'azienda durante lo scorso Vinitaly e [...]
TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 34
Driiin, suona la sveglia, ricordandomi che devo muovere le chiappe dal letto e cominciare questa lunga giornata infrasettimanale. Questa sera La Scoperta ospiterà una serata del ciclo Culinaria, che verterà sul racconto della Sardegna attraverso i vini di Giuseppe Sedilesu e le prelibatezze preparate da Peggie. Dopo la mia solita routine mi dedico a prepararmi, [...]
TheMarchian goes to Belgium – Il Diario – Giorno 31
Aaaah, quanto è bello procrastinare nel letto la domenica mattina? Ogni tanto adoro prendermi delle mattinate di riposo, perchè grazie ad esse riesco a fare il pieno di energie psico-fisiche che poi disperdo durante le mie molte attività settimanali. È perciò con grande calma e rilassatezza che esco di casa verso le 12.00, l'orario in [...]