
All’interno della “Tana degli Orsi”, immerso in un ambiente caloroso e accogliente (che mi avvolge e mi rilassa grazie alle luci soffuse delle abat jour) mi appresto a degustare un Metodo Classico da Chardonnay di una giovane produttrice di Gussago. Sono intrigato e curioso, per via della particolare microvinificazione spontanea con successivo affinamento tra cemento e legni francesi, che fa di questo rifermentato franciacortino una piccola perla tutta da scoprire.
Chardonnay in purezza dal ricco colore giallo che viene ritmato dalla graziosa danza delle sue soffici bollicine, segno di un perlage fine e molto delicato. Non dosato, si mostra diretto e rinfrescante, giocando su note di pompelmo, timo limoncino e crosta di pane, poste su uno sfondo che ricorda la frutta secca come mandorle e nocciole tostate. In bocca è dritto e centrato, accompagnato dalle carezzevoli bollicine, che creano un’armonia gustativa con i sentori descritti al naso. Un finale di buona lunghezza mi stimola a versarmene ancora nel calice, mettendo in grande risalto eleganza e serbevolezza. Un gran bel metodo classico, che per scelta non si appella a franciacorta, dinamico, vivace e soprattutto molto, molto beverino!
TheMarchian.