L'incontro con vini indelebili è purtroppo saltuario, ma quando avviene crea una sorta di unione fisico-mentale che segna profondamente il ricordo di quell'incrocio. Per esperienza, i sorsi più tangibili, non necessitano di fanfare per annunciarsi, poichè instaurano una placida empatia, che invece di urlare chiede di farsi ascoltare. Per indole adoro i vini leggiadri, sia [...]
Tag: piemonte
Potenza che sarà – Barolo DOCG “Bussia” 2017 – Poderi Luigi Einaudi
La storia italiana è stata scritta anche da un pilastro come Luigi Einaudi, ministro, economista, ingegnere, giornalista, politico e secondo Presidente della Repubblica Italiana. Fu un uomo con la visione del futuro, un padre della democrazia e dello sviluppo industriale, che nonostante la rilevanza dei suoi ruoli pubblici mantenne sempre un forte attaccamento con gli [...]
Espressività granata – Langhe Nebbiolo DOC 2018 – Nada Fiorenzo
Là dove il vino si tinge di luna, e dove la terra si tinge di grigio, là dove le colline langarole respirano l'influenza del vicino Tanaro, là si manifesta la granata eleganza del Re Nebbiolo. Siamo nel comune di Treiso, uno dei 4 comuni del Barbaresco (insieme a Barbaresco, Neive e San Rocco Seno d'Elvio), [...]
Sulle ali della persistenza – Langhe Nebbiolo DOC 2017 – Bartolo Mascarello
Metti una sera, Firenze, nel centro storico proprio vicino al Mercato di San Lorenzo, metti quattro amici in cerca di un aperitivo sfizioso e dissetante, metti la Casa del Vino, metti una serie di bottiglie stimolanti e anche abbastanza rare da trovare ed avrai la situazione perfetta per gustare un capolavoro enologico dal prezzo contenuto. [...]
Le radici dell’austerità – Barolo Riserva DOCG 2012 – Elio Sandri
Le radici sono la parte coperta della pianta, sono dei rami che privi di foglie attraversano verticalmente la terra e vanno a conficcarsi nel substrato del terreno. Queste silenziose propaggini sono la forte base della pianta e hanno il grande dovere di cercare acqua e sostanze nutritive indispensabili per la sua crescita. In Barolo, le [...]
L’apparizione – Pertichetta 2007 – Vigneti Massa
Piemonte, Tortona, Monleale. In una terra dalle rigide pendenze e dal forte vento, una folgorazione mi prende e non mi lascia più. Sto parlando di Timorasso? Incredibilmente no, perchè mi si rivela una Croatina in purezza del 2007 che mi fa letteralmente perdere i gangheri. La produce quel genio esagitato di Walter Massa, un lungimirante [...]
La tradizione di Mario – Barolo DOCG 2014 – Cascina Fontana
Sono le 10.30 di un luminoso sabato di dicembre, il calore del sole mitiga il clima e riscalda gli animi del nostro quartetto di curiosi enovaghi. Siamo nelle Langhe, precisamente a Perno, un piccolo paesetto inerpicato sulle alture di Castiglione Falletto, dove Mario Fontana ha costruito la sua piccola Repubblica enologica. Qua a partire dalla [...]
Come se fosse il RE – Grignolino del Monferrato Casalese Bricco del Bosco 2013 – Accornero
"Il RE dei vini, il vino dei RE"...si, lo so che è il Nebbiolo lo straordinario protagonista di questa storica frase, ma durante una degustazione alla cieca questo grande Grignolino è stato capace di interpretare in tutto e per tutto le caratteristiche organolettiche del principe dei vitigni piemontesi, tanto da confondere le certezze di molti [...]
Innamorarsi a Milano – Presentazione guida vini VITAE 2018 – Parte 2
...Dopo la breve pausa, servita a riequilibrare i nostri palati, decidiamo di ripartire dagli spumanti. Quasi guidati dalla dea bendata giungiamo innanzi la zona riservata al TRENTODOC, nel preciso istante in qui stanno aprendo il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2006 di Ferrari. Rapidi come felini non ci lasciamo sfuggire l'occasione e riusciamo ad averne [...]
Innamorarsi a Milano – Presentazione guida vini VITAE 2018 – Parte 1
21 Ottobre, Milano, The Mall. In un classico, grigio, sabato mattina milanese, è andata in scena la presentazione della guida ai vini VITAE 2018 a cura di AIS Italia. Un evento speciale, poichè erano presenti in degustazione i 500 vini premiati con i quattro tralci (voto compreso tra i 90 e i 100 pt.). Una [...]