Eppur mi sorprendo ancor – Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2012 – Querce Bettina

Sono tre anni che assaggio, bevo e conosco i vini di Querce Bettina (splendida bomboniera sita nel versante Ovest di Montalcino, in località casina di Mocali) ho bevuto quasi tutte le annate, e ad oggi ho un panorama veramente completo nella mia testa. Posso dire di saper riconoscere i loro vini tra mille, perchè il [...]

Siliceo – Sancerre AOC “Constellation du Scorpion” 2016 – Vincent Gaudry

Siliceo è l'aggettivo che scelgo per definire un vino che mi ha regalato momenti di positiva confusione sentimentale, durante una recente degustazione. Siliceo deriva da selce (una compattazione rocciosa originatasi dalle arenarie) particolarmente presente nelle zone di Poully-sur-Loire e di Sancerre, dove crea un geniale rapporto d'amore con il Sauvignon Blanc. Siamo nel settore vitivinicolo [...]

Redifining Nobile – Visita a Luteraia

Quella di oggi è una visita d'impatto, che ho deciso di fare a seguito di una folgorazione avuta durante la degustazione del Luteraia 2014. Sono passati 5 giorni da quando ho scoperto questo vino, e con rapidità sconvolgente sono già a conoscere gli artefici di questa eccellenza che mi ha lasciato un ricordo indelebile. Arrivo [...]

La carnosità – Champagne AOC Rosé Brut – Claude Bernard

Adoro lo Champagne, mi ritengo un tenero amante del grande Chardonnay da "Craie", mi emoziona e mi fa godere ogni volta che lo incontro, ma oggi non parlerò di Chardonnay, bensì di Pinot Noir, l'altro portabandiera della Champagne. Esso è un narratore di primo piano, che si fa grande quando cresce sulle pendici della Montagne [...]

Tres magnifique – Saumur AOC “Billes de Roche” 2017 – Melaric

Valle della Loira, patria indiscutibile di due fratelli che spesso competono nell’esercitare il ruolo di rappresentante univoco di questo radioso angolo di viticoltura d’eccellenza. Sauvignon Blanc e Chenin Blanc cooperano nel creare l’iconografia (l’immagine immacolata e dogmatica), mantenendo tratti e virtù oggettivamente inconfondibili. L’icona di oggi proviene dal villaggio di Saumur (che annovera un’AOC tutta [...]

L’arte della corroboranza – Brunello di Montalcino DOCG 2015 – Le Ragnaie

Le vigne intorno alla cantina, al Passo del Lume Spento. Montalcino, sono al Passo del Lume Spento, qui dimora il vigneto più alto di tutta la Denominazione, ben 621 metri di altitudine incastonati all'interno del versante Sud-Ovest del Monte degli Elci. Mi trovo a Le Ragnaie, la garbata realtà condotta da Riccardo Campinoti, 20 ettari [...]

Making Bardolino great again! – Visita a Villa Calicantus

Bardolino: vini sempliciotti, solo rosati lievi e poco dirompenti... Mai affermazione fu più sbagliata, poichè nella visita odierna comprenderete come anche nel Bardolino si riescano a creare vini rossi dal netto spessore organolettico. Volendo dare al racconto una vera impronta rivoluzionaria ho volutamente scelto un titolo, d'effetto che potesse far comprendere a tutti le intenzioni [...]

La nuova via – Toscana IGT “Arenite” 2015 – Baldetti

Cortona, più precisamente Pietraia, Lunedì 6 luglio 2020, oggi nasce una stella. Un’Idea di vino importante, un Syrah in purezza figlio del know how di casa Baldetti. Nel 2015, un’ottima annata, è cominciata la sua costruzione, partita da una vendemmia lievemente ritardata (per le abitudini della Syrah cortonese) e proseguita per 5 anni all’interno della [...]

Godimento abruzzese – Montepulciano Colline Teramane Riserva DOCG “Neromoro” 2015 – Fattoria Nicodemi

Fine giugno, le giornate lunghe rubano il cuore e convincono la testa a vivere ogni signolo raggio solare con compulsivo entusiasmo. È il momento della condivisione, con amici e parenti, è il momento delle braciate all’aperto, dove il cuoco suda 7 camice di fronte alla calda pira del barbecue. È così che a pochi passi [...]