La grazia nel soffio – Barbaresco DOCG “Montefico Vecchie Viti” 2010 – Roagna

L'incontro con vini indelebili è purtroppo saltuario, ma quando avviene crea una sorta di unione fisico-mentale che segna profondamente il ricordo di quell'incrocio. Per esperienza, i sorsi più tangibili, non necessitano di fanfare per annunciarsi, poichè instaurano una placida empatia, che invece di urlare chiede di farsi ascoltare. Per indole adoro i vini leggiadri, sia [...]

Essere e non apparire – Latricières-Chambertin Grand Cru 2010 – Chantal Remy

Cos’è l’eleganza per me? Essere, ma non apparire. Esplicando meglio il concetto, vorrei delineare in modo esaustivo il mio pensiero sull’abusato termine “eleganza”. Lo ritengo un sostantivo difficile da utilizzare, poichè capita raramente di imbattersi in persone o cose che lo richiamano; ma quando accade, ogni persona, inconsciamente, conviene alla medesima esclamazione. L’eleganza è quindi [...]

Rotaliano da sempre – Vigneti delle Dolomiti Teroldego IGT “Sgarzon” 2011 – Foradori

Ci sono vitigni che nei secoli si sono acclimatati con territori unici e hanno instaurato un legame storicamente inscindibile. Uno straordinario esempio di unione e “terroir” (usando l’affascinante termine transalpino) è quello che si è creato tra il Teroldego e la Piana Rotaliana. Una storia dolomitica che narra l’adattamento di un’uva a bacca nera, ricca [...]

“Fascino” – Chianti Classico Connection 2021

L'anteprima del Chianti Classico 2021 si è tenuta in un luogo magico, dal fascino antico e dal sapore rinascimentale, il Chiostro Grande del Museo di Santa Maria Novella, il più ampio di Firenze, edificato ben 8 secoli fa. Questo evento, ha chiuso le Anteprime Toscane, e ha spanso un pensiero di ritrovata speranza ed univoca [...]

“Delicatezza” – Chianti Classico Connection 2021

L'anteprima del Chianti Classico 2021 si è tenuta in un luogo magico, dal fascino antico e dal sapore rinascimentale, il Chiostro Grande del Museo di Santa Maria Novella, il più ampio di Firenze, edificato ben 8 secoli fa. Questo evento, ha chiuso le Anteprime Toscane, e ha spanso un pensiero di ritrovata speranza ed univoca [...]

“Tensione” – Chianti Classico Connection 2021

L'anteprima del Chianti Classico 2021 si è tenuta in un luogo magico, dal fascino antico e dal sapore rinascimentale, il Chiostro Grande del Museo di Santa Maria Novella, il più ampio di Firenze, edificato ben 8 secoli fa. Questo evento, ha chiuso le Anteprime Toscane, e ha spanso un pensiero di ritrovata speranza ed univoca [...]

“Potenza” – Chianti Classico Connection 2021

L'anteprima del Chianti Classico 2021 si è tenuta in un luogo magico, dal fascino antico e dal sapore rinascimentale, il Chiostro Grande del Museo di Santa Maria Novella, il più ampio di Firenze, edificato ben 8 secoli fa. Questo evento, ha chiuso le Anteprime Toscane, e ha spanso un pensiero di ritrovata speranza ed univoca [...]

Le trasmutazioni di Petreto – Doppia verticale a Fattoria Petreto

La magia della trasmutazione è un atto che noi amanti del vino cerchiamo con ossessione quotidiana, ne abbiamo un bisogno viscerale, poichè gli affidiamo la responsabilità della sorpresa. La possibilità di continuare a provare emozioni enoiche, si lega ineluttabilmente al bisogno di venire colpiti da nuovi input, è perciò la sorpresa di rinnovate prospettive che [...]

Su il sipario! – Visita a Tenuta Casenuove

Figura 1 - Mappa dei comuni del Chianti Classico e posizione di Tenuta Casenuove all'interno dell'areale di Greve in Chianti. L'eccitazione si mischia con il terrore, il sipario si sta per sollevare, gli artisti sono trepidanti e gli spettatori impazienti... una domanda si palesa da entrambe le parti... come sarà lo spettacolo? Mantenere le aspettative. [...]

Panzano ed il Sangiovese, una scelta di vita – Visita a Le Cinciole

Figura 1 - Mappa dei Comuni del Chianti Classico, con focus sul comune di Greve e sull'azienda Le Cinciole. Capita, che nel corso della vita si materializzino dei momenti che impongono un cambio di vedute. Essi sono i più tangibili, agiscono nel nostro inconscio e ci provocano cambi d'umore così forti da indurci a repentini [...]