“Fascino” – Chianti Classico Connection 2021

L'anteprima del Chianti Classico 2021 si è tenuta in un luogo magico, dal fascino antico e dal sapore rinascimentale, il Chiostro Grande del Museo di Santa Maria Novella, il più ampio di Firenze, edificato ben 8 secoli fa. Questo evento, ha chiuso le Anteprime Toscane, e ha spanso un pensiero di ritrovata speranza ed univoca [...]

“Delicatezza” – Chianti Classico Connection 2021

L'anteprima del Chianti Classico 2021 si è tenuta in un luogo magico, dal fascino antico e dal sapore rinascimentale, il Chiostro Grande del Museo di Santa Maria Novella, il più ampio di Firenze, edificato ben 8 secoli fa. Questo evento, ha chiuso le Anteprime Toscane, e ha spanso un pensiero di ritrovata speranza ed univoca [...]

“Tensione” – Chianti Classico Connection 2021

L'anteprima del Chianti Classico 2021 si è tenuta in un luogo magico, dal fascino antico e dal sapore rinascimentale, il Chiostro Grande del Museo di Santa Maria Novella, il più ampio di Firenze, edificato ben 8 secoli fa. Questo evento, ha chiuso le Anteprime Toscane, e ha spanso un pensiero di ritrovata speranza ed univoca [...]

“Potenza” – Chianti Classico Connection 2021

L'anteprima del Chianti Classico 2021 si è tenuta in un luogo magico, dal fascino antico e dal sapore rinascimentale, il Chiostro Grande del Museo di Santa Maria Novella, il più ampio di Firenze, edificato ben 8 secoli fa. Questo evento, ha chiuso le Anteprime Toscane, e ha spanso un pensiero di ritrovata speranza ed univoca [...]

Su il sipario! – Visita a Tenuta Casenuove

Figura 1 - Mappa dei comuni del Chianti Classico e posizione di Tenuta Casenuove all'interno dell'areale di Greve in Chianti. L'eccitazione si mischia con il terrore, il sipario si sta per sollevare, gli artisti sono trepidanti e gli spettatori impazienti... una domanda si palesa da entrambe le parti... come sarà lo spettacolo? Mantenere le aspettative. [...]

Panzano ed il Sangiovese, una scelta di vita – Visita a Le Cinciole

Figura 1 - Mappa dei Comuni del Chianti Classico, con focus sul comune di Greve e sull'azienda Le Cinciole. Capita, che nel corso della vita si materializzino dei momenti che impongono un cambio di vedute. Essi sono i più tangibili, agiscono nel nostro inconscio e ci provocano cambi d'umore così forti da indurci a repentini [...]

L’imperitura sanguinella – Chianti Classico Riserva DOCG “Le Bandite” 2015 – Lornano

Figura 1 - Mappa dei comuni del Chianti Classico, con focus sul comune di Castellina in Chianti e su Lornano. Ancora una volta tra le colline del Chianti (quello originale, ça va sans dire) per continuare un percorso, necessario, di scoperta e di continuo aggiornamento sulle marcate differenze territoriali e ambientali che differenziano così tanto [...]

Chi modernizzò il Sangiovese chiantigiano – Visita a Capannelle

Figura 1 - Mappa del Chianti Classico con focus sul comune di Gaiole in Chianti e l'azienda Capannelle. Il mio viaggio nel Chianti Classico oggi mi porta a Gaiole in Chianti, uno dei comuni originali, che già nel 1384 rappresentava la Lega del Chianti insieme a Radda e Castellina. Mi trovo a Capannelle, a qualche [...]

Il velluto di San Casciano – Chianti Classico DOCG 2018 – Montesecondo

Figura 1 - Mappa del Chianti Classico con focus sul comune di San Casciano in Val di Pesa Dopo qualche tempo, torno a parlare di Chianti Classico (che sapete essere una zona a cui sono visceralmente legato) e lo faccio con il botto! Il vino di oggi è prodotto dall'azienda Montesecondo di Silvio Messana, un [...]

“Chiantigianizzando” gli internazionali… – Toscana IGT “Sammarco” 2012 – Castello dei Rampolla

Giacomo Tachis amava ripetere un suo dogma: "..ogni vitigno internazionale che cresce in questa terra, dopo qualche anno muta, adattandosi al clima e al territorio e finisce col "chiantigianizzare" il suo sapore..". Anche se queste forse non erano le sue esatte parole, credo che sia molto importante sottolineare come la nostra terra toscana sappia infondere [...]